top of page

We Are One, la Storia di un Brand alla conquista dell’America (del Mondo e poi chissà)


Tutte le grandi storie iniziano da una scelta. Logevy Firenze 1965, azienda specializzata nella produzione di fragranze per ambiente e cosmetica, ne ha fatte molte. Ci sono state scelte semplici ed altre complesse, ma anche le domande più complicate sono state risolte con risposte semplici. In quest’articolo è scritta la storia di come Marsc Group e Logevy Firenze 1965 hanno iniziato una collaborazione commerciale (di successo) ancora in vita ed in rapida espansione.


Un prodotto ed un’Azienda veramente differenti Logevy Firenze 1965 (che da ora in poi chiameremo semplicemente Logevy) ha la propria produzione in Toscana ed è quasi al 100% verticalizzata all’interno dell’azienda, mentre la distribuzione, che in un primo momento era interna, ora è affidata a Marsc Group, o semplicemente Marsc. Nonostante la rapida crescita e diffusione in Italia, il management aveva (ed ha tuttora) come obiettivo il raggiungere nuovi mercati e diventare un marchio affermato a livello globale. La scelta di affidarsi a dei partener per la distribuzione è stata necessaria per due ragioni: - la difficoltà nel gestire il grande numero di clienti che l’azienda aveva (ai tempi oltre i 250 negozi); - entrare in nuovi mercati, anche extra UE. La difficoltà ora era trovare il nome dell’azienda a cui affidarsi. Fortunatamente, il passaparola ha permesso di far conoscere al management di Logevy la società Marsc. Fin dai primi incontri tra le due aziende si notava complicità. Come vengono scelte le aziende con cui diventare partner? Quando deve scegliere delle aziende con cui lavorare, Marsc valuta le potenzialità non ancora mostrate sul mercato. Logevy aveva ed ha tuttora delle grandissime potenzialità. Il primo elemento che caratterizza Logevy è la sua attenzione al impatto sull’ambiente. Ogni suo prodotto (e non solo) cerca di essere il più possibile green-friendly.


I prodotti utilizzano solo vetro, carta vergata (cartoncino), bastoncini naturali di bamboo e plastica 100% riciclabili. L’attenzione per i dettagli non finisce qui, infatti anche la valigia con cui vengono esposte le (fialette), gli espositori dell’azienda ed i mobili stessi presenti alle fiere sono creati con materiali riciclati e riciclabili. Ovviamente è una filosofia vincente considerato il Trend green degli ultimi anni. Altro punto di forza è il mettere in evidenza la tradizione Toscana ed il Made in Italy dei prodotti creati. Infatti, i prodotti Made in Italy godono di una discreta fama, lo possiamo notare da: - oltre 220.000.000 di presenze di turisti che arrivano in Italia ogni anno (dato pre-covid, fonte istat); - dal numero di grandissimi Brand nel mondo della moda del lusso e non solo che danno prestigio e migliorano la percezione dei prodotti del paese; - in più quest’anno, grazie alle grandi vittorie nel mondo dello sport, il prestigio che l’Italia ottiene è di primaria importanza (la vittoria degli Europei 2020 è previsto che nel 2021 porterà una crescita dello 0,7% del PIL, fonte sole 24 ore) Più in generale questo grafico mostra il valore del marchio “Italia” in miliardi di dollari, secondo Nation Brand dal 2015 al 2021.


Perché è importante? Un “Made in…” di valore e ben percepito nel mondo permette di avere una caratteristica differenziante rispetto ai prodotti esteri e del valore aggiunto. Al momento l’Italia si posiziona 9° a livello globale. Nel dettaglio, il settore delle fragranze per ambiente e cosmesi, ha un valore totale di 22.89 miliardi a livello globale ed è previsto che raggiunga i 27.63 miliardi entro il 2027.


Minacce di mercato (Sfortunatamente) Non esistono scelte senza incognite, ma attraverso lo studio e l’esperienza si possono risolvere e superare tutti gli ostacoli con cui ci interfacciamo. Nel caso di Logevy e del settore delle fragranze per ambiente e cosmesi le principali minacce che l’azienda si trovava davanti erano: - costi in aumento delle materie prime e del trasporto; - competitors già affermati nel mercato. Nonostante i rischi Marsc ci sta. L’accordo viene preso.


La filosofia vincente Fin da subito Logevy ha potuto conoscere, comprendere e condividere la filosofia “We Are One” di Marsc Group. La filosofia è molto semplice, quanto efficace. Ogni soggetto che fa parte del gruppo aziendale, i collaboratori, i clienti ed i fornitori lavorano come se fossero un’unica entità per poter raggiungere obiettivi comuni. Proprio per questo, Marsc ha compreso le esigenze delle aziende che si interfacciano al mondo della distribuzione ed ha preso la scelta di non essere un costo fisso.


Quindi inizierà a guadagnare solo dopo aver permesso all’azienda collaboratrice di generare flusso in entrata positivo. Nel grafico qua sopra possiamo notare proprio questo, ovvero solo quando l’azienda partner inizia a fare profitto Marsc Group inizierà a guadagnare. I vantaggi per Logevy non sono finiti qui. La gestione del commercio nazionale ed internazionale da parte di una società terza ha permesso un alleggerimento della gestione ed un supporto sia economico che intellettuale per le scelte più complesse. Gli effetti non sono tardati ad arrivare, al momento i prodotti Logevy sono distribuiti in oltre 1.000 punti vendita in giro per il mondo (e stanno crescendo sempre di più). Oltre all’Italia in cui vengono venduti i prodotti in oltre 550 negozi attraverso 22 agenti; Alcuni dei paesi/zone più importanti sono: - Stati Uniti; - 15 paesi dell’UE; - Svizzera; - Russia (dove al momento è presente anche una sede con un magazzino indipendente); - Medio Oriente; Studio ed Esperienza in pratica Le minacce di mercato, come sopra elencate sono: - aumento di costi delle materie prime e dei trasporti - competitor affermati Come sono stati risolti questi problemi? (Sì, sono stati risolti). Può sembrare incredibile, ma con una sola scelta sono stati superati tutti e 2 gli ostacoli. Inizialmente i due management sono partiti con l’obiettivo di mantenere la soddisfazione del cliente ed i margini di profitto invariati, nonostante l’aumento dei costi di produzione. Gli aumenti (però) dovevano essere giustificati. Molto intelligentemente si è pensato di aggiornare il design del prodotto inserendo il logo di Logevy sulla bottiglia. Avendo un nuovo packaging da una parte si poteva giustificare l’aumento del prezzo di listino, mentre dall’altra ci si posizionava in maniera diversa rispetto ai principali competitor. (Per abbattere ulteriormente i costi di trasporto è stata utilizzata un’altra strategia che ti spiegherò tra poco)


A sinistra la foto prima del rebranding e a destra fronte retro del dopo Una rete veramente globale Un semplice aneddoto che mostra la grandezza ed il valore aggiunto della rete commerciale di Marsc messa a disposizione dei propri collaboratori è stata la possibilità di fare sourcing (approvvigionamento a livello globale) di alcuni materiali. Logevy e Marsc, all’interno della loro strategia commerciale utilizzano dei tester gratuiti da dare ai propri clienti. Per ridurre i costi, il management di Marsc ha proposto a Logevy di cambiare il modo con cui venivano acquistate le bottigliette di questi tester. L’idea era sfruttare la sede del gruppo a Shenzen (città nella Cina centrale) mandando dei campioni di tester per trovare dei fornitori che permettessero di avere dei prodotti di pari qualità, ma a prezzi più economici. La soluzione è stata trovata, infatti ora Logevy vanta dei tester che gravano meno sul bilancio, ma sono identici ai precedenti.


Alla conquista dell’America Uno degli obiettivi che ogni anno Marsc si pone è prendere parte ad almeno una fiera in giro per il mondo. Nell’estate del 2021 è stato scelto di andare alla NY NOW Awards insieme a Logevy. Sfortunatamente le restrizione per rallentare il Covid non hanno permesso ai team di Logevy e Marsc di andare fisicamente negli USA. Il problema è stato risolto incaricando un’azienda (che è parte della rete di conoscenza di Marsc) di rappresentare le 2 società. Ovviamente, questi collaboratori erano già presenti nel territorio americano. Tornado alla fiera, ogni anno vengono scelti i migliori prodotti per ogni categoria e Logevy Firenze ha vinto quello per il miglior prodotto per Home Design. Veramente ottimo traguardo raggiunto, ma non l’unico. Probabilmente Casa Zanotta non ti dice molto, ma sappi che è una dei principali luoghi dove potersi incontrare ed instaurare relazioni all’interno di un ambiente molto ricercato. Ecco, i prodotti Logevy sono disponibili anche là.


Foto di un diffusore da 3 litri in una stanza di Casa Zanotta Ultimo, ma non per importanza, ci sono state oltre 80 richieste di prodotti Logevy negli Stati Uniti fino ad ora. Un risultato certamente importante e che fa sperare bene. Un vecchio grande problema (risolto) Come scritto anche in precedenza, le spedizioni ed i costi di trasporto stanno aumentando e non accennano a fermarsi. Questo non è l’unico problema legato alle spedizioni. Anche i tempi dei trasporti non accennano a tornare ai tempi pre-covid. L’aumento eccessivo dei costi può ridurre I margini dell’impresa. La diminuzione dei tempi di conseguenza rischia di far diminuire il numero totale di vendite nel paese. Meno vendite con margini più bassi. Un disastro. Quindi come sono stati risolti i problemi? Semplice, aprendo una società negli Stati Uniti. Oggigiorno esiste la “Logevy America LLC” che si occupa di fare supporto e gestione sul territorio e ricevere grandi stock di prodotti. Al momento questa è la più grande conquista di Logevy Firenze 1965 che è passata da piccola realtà nazionale a Brand in rapida espansione a livello globale. E poi chissà…

P.S. | Se hai un’azienda e vuoi anche te avere informazioni sui servizi offerti da Marsc Group scrivici pure un messaggio.

 
 

Contatti

Via Lorenzo di Credi 20/A, Firenze 50136, Italia

desk@marsc.it

+39 055 80 24106

Collabora con noi!

Inviaci un email per collaborare con noi

Grazie per averci contattato!

Seguici sui social

Logo azienda Marsc srls

MARSC HOLDING GROUP SRL, Via La Farina 47, 50132 - Firenze (ITALIA) Capitale Sociale Interamente Versato 10.000€, P. IVA 07163310480

Tutti i diritti sono riservati © 2022

bottom of page